Carissimi,

Da sempre crediamo che la Solidarietà va condivisa ed è per questo che ci piace offrire l’ opportunità a quanti: singoli,coppie e gruppi vogliano vivere una esperienza di servizio presso il nostro Centro di Accoglienza la “Casa di KIM”
1. Esperienze di servizio extra-associativo che abbiano una continuità cadenzata per un certo periodo di mesi rivolte sia ad appartenenti al MASCI, sia a singoli maggiorenni, almeno di 3^ o 4^ anno di Clan o Compagnia. Oltre alla maggiore età, è utile la patente; l’adulto, il ragazzo o la ragazza, può contattarci direttamente per un incontro.
E’ richiesto unparticolare senso di responsabilità, di impegno e costanza nel corso di tutto l’anno.Se trattasi di Rover o Scolte è’ indispensabile che la Responsabile dell’ Area Formazione e Risorse Umane dell’Associazione Kim abbia un incontro con i Capi Clan/ Compagnia, affinché essi siano a conoscenza della realtàassociativa della Kim e delle caratteristiche del servizio che il proprio R/S affronterà. Contatto che verrà attivato anche ametà del percorso e a fine servizio.
2. Esperienze di servizio “una-tantum”, che sia almeno di una intera giornata rivolte a Comunità MASCI, Comunità R/S, Compagnie che intendano organizzare delle attività singole presso la Casa diKim, o per la Casa di Kim; potranno essere attività di animazione, di lavoro o di autofinanziamento, preventivamenteorganizzate con la Responsabile dell’ Area Formazione e Risorse Umane dell’Associazione Kim. E’ una esperienza rivolta acomunità con soggetti anche minorenni, ma rigorosamente con la partecipazione dei Capi responsabili.
3. Esperienza residenziale per Rover e Scolte che siano vicini alla Partenza, e desiderino realizzare un’esperienza diservizio molto intensa; il volontario vivrà 3 o 4 giorni all’interno della Casa di Kim, affiancando il personale della Casa,potendo così sperimentare una realtà diversa e molto intensa, vissuta direttamente sul proprio coinvolgimento.
Obiettivo: fornire un importante momento di maturazione personale. I periodi dedicati a queste esperienze dovranno essere stabiliti ed organizzati con largo anticipo insieme alla Responsabile dell’ Area Formazione e Risorse Umane dell’Associazione Kim.
4. Esperienze di Campi di Servizio estivi ed invernali per Comunità MASCI, Clan e Compagnie che non superino le 10 persone, e che decidano di svolgere una esperienza di servizio comunitario. I momenti riservati a questa esperienza nelperiodo invernale vanno dal 27 dicembre al 6 gennaio, con durata minima di 3 giorni e nel periodo estivo nei mesi digiugno – luglio – agosto – settembre e dovranno avere la durata minima di 5 giorni. Indispensabile per vivere l’esperienza: il Clan /Compagnia dovrà organizzarsi con largo anticipo, contattando la Responsabile dell’ Area Formazione e RisorseUmane dell’Associazione Kim per strutturare una formazione di base sui contenuti forniti dall’Associazione che servirà per affrontare la settimana a contatto con gli ospiti per una buona conoscenza della realtà. E’ inoltre importante che la Comunità,il Clan/Compagnia sia munito di un mezzo di trasporto, se possibile per l’intero numero dei partecipanti.
Per partecipare al campo di servizio sarà necessario compilare da parte dei capi clan una scheda che verrà inviata al momento della iscrizione.
- Apelle, la storia - Marzo 30, 2021
- E’ sempre Fiesta! con la Giornata del Pensiero - Febbraio 5, 2021
- Due miliardi diore di servizio alla Comunità… - Febbraio 4, 2021