Quanto è difficile la lingua istituzionale europea?
Com’era la lingua italiana ai tempi dell’unità?
Che ruolo ha avuto la televisione nel nostro Paese?
Quanto è difficile la traduzione dal siciliano?
Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore e regista italiano ci parla del linguaggio, delle lingue europee e delle traduzioni con interessanti argomentazioni facendo riferimento anche ai suoi romanzi come “Il commissario Montalbano”.
“L’essenziale non è la lingua ma che le regole comunitarie siano chiaramente condivise da tutti…”
Latest posts by Admin (see all)
- Apelle, la storia - Marzo 30, 2021
- E’ sempre Fiesta! con la Giornata del Pensiero - Febbraio 5, 2021
- Due miliardi diore di servizio alla Comunità… - Febbraio 4, 2021