
Attilio Gardini nasce a Imola BO, nel 1946. Laureato in Chimica, ha insegnato Chimica analitica presso l’Istituto Tecnico di Forlì.
Seguite questo collegamento e potrete navigare sia all’interno della sua produzione di testi a tema scout:
👉🏻 B.-P. tanto amato quanto sconosciuto; Quaderno di Traccia (di Adele Cozzi); Apri l’occhio, Schede Natura; Enigmistica Scout; Etimologia dei Nomi Giungla; Gli Acchiappa Draghi; Gioia (di Jacopa Renata Selva); Lo Scautese; Lo Scautismo in 22 Parole; Maria Madonna degli Scout; Ossi di Drago; Prendi il Sentiero, Temi di Spiritualità per le scolte ed i rovers – Route, Hike, Veglia, Deserto; Santi e Beati Scout; VIP Scout; Note su Fumetti, Immagini e Vignette Scout.
Proclama la sua promessa, nel 1962, esploratore nell’ASCI Forlì 3.
Sposato con due figlie, la moglie guida dell’AGI, poi Responsabile di Zona AGESCI Forlì (1978-1980).
Lo troviamo presente in tanti importanti eventi associativi: 1962 Monte Amiata, VI Campo Naz. Esploratori; 1966 Alfero, Campo Regionale Emil-Romag. Espl., del 50°; 1968, Colico, Campo scuola Rover di II tempo; 1970 Nomina Gilwell a capo Clan; 1979 Bedonia PR, Route Naz. delle Comunità Capo; 1982 La Verna, Route regionale Emil-Romag. delle Comunità Capo; 1986 Piani di Pezza AQ, Route Nazionale Rover-Scolte; 1989 Bocconi FC, Route dei Capi, Zona Forlì; 1997 Piani di Verteglia, Route Naz. delle Comunità Capo; 2013 Premilcuore FC, Route del 90° delle Comunità Capo Zona Forlì. Svolge servizio in ambito forlivese, Capo Unità-Gruppo AGESCI Forlì 3.
Ha pubblicato alcuni articoli scientifici su riviste specializzate, ha scritto su riviste nazionali e regionali Agesci, su “Il Pellicano” dell’Aicos, su Rivista LatinAmericana LAS, su “Azimuth” dell’Fse, su “Esperienze e Progetti”, alcuni articoli riguardo la storia locale dello Scautismo, ricerche sull’etimologia delle parole scout, enigmistica scout, sugli illustratori scout, sui Beati scout, su San Giorgio e il drago…
Autore dai molteplici interessi, pubblica:
in campo scientifico (tra l’altro) 👉🏻 Analisi chimiche per il Tecnologo Alimentare, Ed. Itis, Forlì 1996;
in campo educativo (tra l’altro) 👉🏻Lo Scautismo in ventidue parole, Ed. Valbonesi, Forlì 2007; Maria, Madonna degli scout, Ed. Pomi, Vicenza 2015; Ossi di drago, dove ritrovarli in Italia, Edizioni Tipi, Belluno 2020;
in campo filiconico è autore di 👉🏻Santini in ordine, Ed. Progetto, Cosenza 2012; e di I Santini italiani, Ed. Barbieri, Manduria TA 2016.
Vincitore del Concorso Letterario Internazionale 2013 “Città di Aosta”, Premio “Franco Zilio”.
Alcune sue opere sono presenti nelle seguenti antologie:
Il monumento del conte, “La scienza e la tecnica per la conservazione dei beni culturali”, Società Italiana per il progresso delle Scienze, Roma 1998;
Il cammino educativo, “La mia scuola per il 2000”, 50° Anniversario di Elisabetta Mazza, Bergamo 2000;
Tempus fugit, “Come farfalle diventeremo immensità”, Memorial Katia Zattoni, Fara Ed., 2014
Michele e il drago, “Novantanove parole”, II Concorso Nazionale Ostia 2015;
Michele in via Belle Arti, “Racconti bolognesi”, Ass, Culturale Historica, I Concorso Letterario Racconti, Bologna 2015;
L’amicizia, “Novantanove parole”, III Concorso Nazionale Ostia 2016;
Solo per ridere, “Novantanove parole”, IV Concorso Nazionale Ostia 2017;
Alba sulla foce, “Il Federiciano”, Festival poetico, Ed. Aletti, 2017;
La miniera abitata, “Trofeo del Lupo, Sez. Incantesimo” IV Concorso Letterario Fantasy 2017:
Le campane allargano, “Chioggia:dove la laguna incontra il mare”, IX Premio Letterario Città di Chioggia, 2017;
Pane profumato, “Poesie d’amore”, Ed. Ali Penna d’Autore, Torino 2017;
L’ora più fredda è quella prima dell’alba, Premio Letterario “Città di Olbia”, 2017;
La montagna più amata dagli scout italiani, Premio letterario “Amiata in cammino”, 2017;
Frange il flutto, “Adriatico”, Associazione Culturale Euterpe, Jesi 2017;
Forlì, Roma e ritorno, “Storie in viaggio”, Ass, Culturale Euterpe, II Concorso di Racconti, Jesi 2017.
Grazie di cuore, caro Capo Attilio, per la condivisione.
… e sempre Buona Caccia, Buon Volo, Buon Sentiero, Buona Strada, Buona Rotta e Buon Vento! 🐺🐞⚜️☘️⚓
