Autore: <span>Edoardo Vignati</span>

Sulle onde della solidarietà

Dall’incrocio tra musica e solidarietà, ecco che nasce “Italia Loves Emilia“, il concerto che vedrà protagonisti 14 tra i Big del palcoscenico italiano. Ecco allora che Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Tiziano Ferro, Giorgia, Lorenzo Jovanotti, Ligabue, Litfiba, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nomadi, Laura Pausini, Renato Zero e Zucchero si esibiranno …

Radio…ritorna!

La radio è uno strumento il cui utilizzo a scopo amatoriale presuppone conoscenza di elementi di radiotecnica, di propagazione delle onde elettromagnetiche, di codici internazionali ( “Q”, Morse, etc.), tutte cose che, oltre che essere interessanti, richiedono attenzione, competenza ed applicazione e che possono essere utilizzate come strumento educativo, nelle …

Volontariamo?

Ne abbiamo sentite tante: catastrofi, uragani, tsunami, terremoti…ancora vivo sarà sicuramente in ognuno di noi il ricordo delle vittime del terremoto dell’Aquila ed ancora più intenso è quello emiliano. Non si può lottare contro la natura certo, ma si possono prevedere queste catastrofi? Alcuni dicono di sì, altri sostengono fermamente …

Lo sapevate che…

Secondo voi cosa hanno in comune Harrison Ford, Hilary Clinton e Bill Gates? Certo sono statunitensi, certo sono tre grandi personaggi famosi, ma soprattutto…erano scout! Chi dice che gli scout vivono nel loro mondo ha proprio sbagliato!Molti altri sono gli scout che ormai sono diventati dei VIP.Altri ex-scout americani sono …

“La mafia non esiste!” (cit.)

«È stato fatto per uccidere». Sono le parole del preside della scuola “Morvillo-Falcone” di Brindisi, il sindaco ribadisce «un attacco della criminalità organizzata senza precedenti». Questa è stata la prima impressione, tuttavia non è sicuro che sia stato un attacco mafioso finchè non ne avremo le prove, la cosa sicura …

Altro che immigrazione…

Oggi sono stato da un gruppo di “immigrati” ( se si possono chiamare così) per insegnare loro l’utilizzo del computer come tutti i venerdì, oggi però dovavano compilare dei moduli che chiedevano perchè se ne sono andati dai loro paesi e cosa pensano di fare in Italia, se hanno un …