Giornata del Pensiero, 22 Febbraio 2025

Giornata del Pensiero, 22 Febbraio 2025

WebRadioScout vi presenta il Thinking Day ’25 (TD25) con il suo doppio “cavallo di battaglia”: E’ sempre il Thinking Day!, il servizio speciale accoppiato ad una altrettanto speciale playlist video dedicata a Robert&Olave.

“La Giornata mondiale del Pensiero (Thinking Day) è la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo. Qui trovi il documento che (…) propone un pacchetto di attività calibrato sul tema di quest’anno: La Nostra Storia.

L’idea della Giornata mondiale del Pensiero nacque in occasione della 4° Conferenza Mondiale WAGGGS e si celebra tutti gli anni dal 1926 nel giorno, il 22 febbraio, della ricorrenza dei compleanni di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, e di sua moglie Olave, la Capo Guida Mondiale. Da allora WAGGGS propone spunti di riflessione e di attività che i capi possono utilizzare per preparare i festeggiamenti insieme alle proprie ragazze e ai propri ragazzi.

Nel 2028 ricorrono i 100 anni di WAGGGS, il movimento mondiale che oggi rappresenta oltre 10 milioni di Guide e Scout in tutto il mondo.
Il nuovo percorso della Giornata Mondiale del Pensiero ci accompagnerà da quest’anno sino ai festeggiamenti del 2028 e sarà l’occasione di riscoprire La Nostra Storia (Our Story – 2025), La Nostra Amicizia (Our Friendship – 2026), La Nostra Gente (Our People – 2027) e Il Nostro Futuro (Our Future – 2028).


La FIS, come ogni anno, si impegna a diffondere le proposte di WAGGGS per la Giornata del Pensiero e a tradurre il pacchetto di attività in italiano per renderlo più fruibile e per riportare fedelmente la proposta e lo spirito di WAGGGS nelle nostre realtà. Benché sia possibile inviare il proprio contributo direttamente a WAGGGS, molte Organizzazioni Membro, come la Federazione Italiana dello Scautismo, preferiscono raccogliere i fondi ed inviare l’importo raccolto a WAGGGS, in modo da poter avere un’idea del contributo e dell’impatto degli scout e delle guide della FIS.
Per questo vi chiediamo di versare i fondi raccolti sul conto corrente intestato alla Federazione Italiana dello Scautismo: Banca popolare Etica Scpa – IBAN: IT89P0501803200000015114804. Nel versamento, vi chiediamo di scrivere nella causale: Associazione d’appartenenza (AGESCI o CNGEI) – Nome del Gruppo/Sezione – TD 2025.”
(fonte: sito web della Federazione Italiana dello Scautismo)
Le altre associazioni sorelle (p.es.: Fse-Scout d’Europa, Assoraider, Asci, Federscout) seguiranno le modalità di raccolta da loro comunicate.

In questa occasione sono raccolti fondi per lo sviluppo del Guidismo e dello Scautismo tramite progetti e programmi svolti nei paesi nei quali più acuto è il bisogno di sostegno. Tutti gli aderenti al movimento scout mondiale, in particolare gli esploratori e le guide del mondo, in quel giorno donano simbolicamente un penny (cioè una moneta di valore variabile a seconda del paese o il risultato di una raccolta di offerte), da destinare a tale scopo, accompagnando a tale donazione questa allegra canzone.

01 Se un penny Tu mi dai_TLS
02 Se un Penny VeS1
03 Se un Penny Masci2015Edit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *