Oggi 30 luglio e’ la Giornata mondiale dell’amicizia, occasione per riflette anche sulle relazioni con i diversi Paesi e culture del mondo
La Giornata Mondiale dell’amicizia, una giornata istituita nel 2011 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’idea che l’amicizia tra popoli, paesi, culture e individui è in grado di stimolare iniziative di pace e costruire ponti tra le comunità. Questo giorno vuole essere occasione per riflettere sul nobile sentimento dell’amicizia, consapevoli dell’importanza delle relazioni, singole e collettive.
La Giornata mondiale dell’Amicizia vuole essere anche occasione di riflessione per Governi e popoli: sono tanti i conflitti in corso sul nostro Pianeta che potrebbero risolversi facendo appello alla ragione e ai sentimenti.
Con l’istituzione della Giornata Mondiale dell’Amicizia l’Onu vuole sensibilizzare in particolare i giovani, i leader di domani, con l’augurio che questi abbiano tutti gli strumenti per creare un clima di amicizia tra culture diverse, nel rispetto di ogni idea e di ogni diversità, per una comprensione reciproca che parte proprio dai più giovani. L’Onu invita tutti i governi, le organizzazioni internazionali e i gruppi ad organizzare eventi ed iniziative sul tema dell’amicizia.