WebRadioScout

Il Giubileo del Masci a Villa Celimontana

01 TLS
02 Naim Abid
03 Giulio Mezza ft TLS
04 Coro Esperanza San Saba
05 Giulio Mezza intervista
06 TLS intervista

Il 6 Giugno a Villa Celimontana in Roma si è svolto l’evento “Parole e Musiche” per il Giubileo del Masci.
In questa bellissima località, nota per l’iconica fontana della “navicella”, si sono succeduti sul palco i The Lemon Squeezers, Naim Abid, Giulio Mezza e il Coro Esperanza presso la Parrocchia di San Saba.

I The Lemon Squeezers hanno trascinato tutti gli Adulti Scout e Guide presenti con i loro Canti Scout, tra i quali ricordiamo Sempre Scout e La Barca di Carta, rispettivamente creati per il 70° compleanno del Masci e per il Giubileo 2025: #scautismo allo stato puro!
p.s.: ascolta anche l’intervista ed esplora il loro linktr.ee

Naim Abid, cioè #educazione #umanità #accoglienza #costruzione della pace #più vita alla vita
Se volete scoprirlo da voi, visitate il suo sito web, dove troverete video, biografia, opere e date dei prossimi concerti. Naim è nato a Torino da genitori iraniani e vive a Genova. Laureato in Sciente internazionali diplomatiche, dottore di ricerca in diritti umani, ha deciso di esprimersi attraverso l’arte sul palcoscenico, che anima con una energia incredibile.
Ci ha fatto sentire alcune delle sue canzoni e ci ha parlato di un grande classico persiano, una storia d’amore, ‘Navaii – La Nuova Storia di Layla e Majnun’, che ha riscritto, interpretandola anche in musica, facendoci scoprire la bellezza che può risplendere quando si uniscono culture differenti: una operazione concreta per la costruzione della pace.

Giulio Mezza, artista ed attore di grande e multiforme personalità, ci ha presentato un brano tratto da “L’arte di lasciare la presa” di Esther De Waal apprezzata autrice spirituale inglese e rinomata studiosa della spiritualità monastica – in particolare benedettina – e della tradizione celtica, con l’accompagnamento musicale dei The Lemon Squeezers.

Il Coro Esperanza è un gruppo di talentuosi artisti di diverse età ed esperienze (tra i quali anche un Adulto Scout, Gabriele Sampaolo della Comunità Masci Roma 23) che hanno trasportato sul palco i valori universali della fede attraverso la musica internazionale dei nostri giorni.
Formatosi presso la Basilica di San Saba a Roma su iniziativa della coordinatrice Silvia Muser, il Coro Esperanza è una realtà di appassionati artisti convinti che il canto possa essere uno dei mezzi più efficaci per trasmettere profondi messaggi di spiritualità: il Masci lo ha conosciuto grazie all’Adulto Scout della Comunità Roma 23 Gabriele Sampaolo, che in questo gruppo suona la chitarra. Con brani come 𝙎𝙝𝙤𝙪𝙩 𝙩𝙤 𝙩𝙝𝙚 𝙇𝙤𝙧𝙙 e 𝙃𝙚𝙖𝙡 𝙩𝙝𝙚 𝙒𝙤𝙧𝙡𝙙 ci hanno fatto cantare e “pregare” tutti insieme: il nostro grazie a loro, meraviglioso gruppo di persone di età ed esperienza diverse ma dall’armonia luminosa che ci ha accompagnato in questo cammino giubilare di (𝙀)𝙨𝙥𝙚𝙧𝙖𝙣𝙯𝙖.

E’ disponibile su YouTube il video dell’intero pomeriggio-sera con “Parole e Musiche”.